-
Associazione professionisti: deducibile il rimborso chilometrico agli associati
La Cassazione chiarisce la deducibilità dei rimborsi chilometrici corrisposti ai professionisti associati di una associazione professionale
-
Spese sanitarie detraibili anche quando pagate dall’assicurazione
Il principio, espresso dalla Cassazione, trova l’unico limite nel caso in cui i premi assicurativi pagati erano stati detratti o dedotti
-
Veicoli disabili: chiarimenti sulla detrazione nella rivendita dell’usato
Le Entrate chiariscono il caso della vendita di un veicolo usato e riacquisto per il disabile
-
Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025
La Legge di Bilancio contiene alcune modifiche alla norma sul riordino delle detrazioni che interferiscono anche sui bonus edilizi, facciamo il punto
-
Omaggi natalizi ai clienti 2024: il punto sul trattamento fiscale
Detraibilità Iva, deducibilità dal reddito, limite di 50,00 euro: il punto sul trattamento fiscale degli omaggi natalizi ai clienti per il 2024
-
Deducibilità interessi passivi nella conciliazione o adesione
L'ade con interpello 2024 ribadisce i parametri di deducibili di interessi passivi nel caso di adesione ad accertamento o conciliazione: le regole
-
Maggiorazione deduzione costo assunzioni: ecco il decreto MEF
Pubblicato il decreto ministeriale 25 giugno 2024 sulla maxi deduzione del costo del lavoro per nuove assunzioni prevista dal dlgs 216 2023
-
Spese università non statali: quanto posso detrarre nel 730?
Nel modello 730/2024 le spese per la frequenza di università non statali sono detraibili: vediamo gli importi
-
Contributi riscatto laurea: come indicarli nel 730/2024
Le agevolazioni per i contributi versati per il riscatto del corso di laurea dei familiari a carico. Come indicarli nel Modello 730/2024
-
Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2024
Dichiarazione dei redditi 2024: detraibili le spese sostenute per lo sport praticato dai ragazzi nel 730 o nel modello Redditi PF. Ecco come funziona