scadenza del 10 Novembre 2025
730/2025 INTEGRATIVO | Presentazione integrativo di tipo 2
Entro oggi è possibile inviare all’Agenzia delle Entrate, tramite la precompilata online, il modello 730 correttivo di tipo 2. Questo modello consente di aggiornare o sostituire il sostituto d’imposta in caso di diniego al conguaglio fiscale, ad esempio se il contribuente ha cambiato o perso lavoro dopo aver presentato la dichiarazione. In tale caso si può indicare “Nuovo sostituto” o “Nessun sostituto” e reinviare il 730.
Se, oltre alla variazione del sostituto, è necessario correggere o integrare dati della dichiarazione, occorre utilizzare il modello Redditi aggiuntivo/correttivo o integrativo, calcolando eventuali importi a debito o credito.
Dopo il 10 novembre 2025, il 730 non sarà più inviabile: si potrà trasmettere solo il modello Redditi tardivo (entro il 29 gennaio 2026) o integrativo (entro il 31 dicembre 2030).